World sleep day

calendar_month 21/02/2025 - Pubblicato in  Il blog di Farmacia Mazzini

Com’è piacevole l’effetto ristoratore di una buona dormita! Ma stress, pensieri sul lavoro e abitudini sbagliate, possono notevolmente ridurre la qualitàe la quantità delle ore che riusciamo a dedicare ad una delle attività più importanti per la nostra sopravvivenza... DORMIRE

Semmai qualcuno dovesse “rimproverarvi” il fatto di essere dei dormiglioni, ricordatevi che un buon sonno è fondamentale per il benessere emotivo e per il mantenimento del buonumore.

Un sano riposo è stato associato ad una riduzione del rischio di sviluppare diverse malattie, come il diabete di tipo 2, l'obesità , le malattie cardiovascolari e l'ipertensione.

Oltre a depurare il corpo, il sonno è anche un momento di crescita e riparazione. Gli ormoni anabolici (che promuovono la crescita), come l'ormone della crescita umana, vengono prodotti prevalentemente durante il sonno. Si pensa che questo sia il motivo per cui il sonno è essenziale per una buona guarigione (anche delle ferite).

Vista l’importanza di un’attività fisiologica spesso sottovalutata o sacrificata in funzione di altri impegni (a causa di uno stile di vita sempre più caotico) il 15 marzo 2024 si celebrerà la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), un evento annuale dedicato alla cultura e alla consapevolezza dell’importanza del sonno, che si celebra ogni anno nel venerdì che precede l’equinozio di primavera.

La giornata è promossa contemporaneamente in ogni parte del mondo, dalla World Sleep Society e, in Italia, dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS). La giornata mondiale è nata per sensibilizzare i disturbi del sonno e i relativi costi sociali per la collettività. Lo scorso anno ha coinvolto più di 90 Paesi in tutto il mondo e centinaia di iniziative, diventando trending topic sui principali social media.

Il gruppo di farmacie Pharma Experience è contenta di dare il suo contributo a questa sensibilizzazione sul tema, con i nostri migliori consigli e super sconti su alcuni integratori che favoriranno il vostro riposo notturno!

Partiamo facendo una importante distinzione tra due differenti problematiche associate ai disturbi del sonno:

  • Difficoltà nell’addormentamento;
  • Risvegli notturni;
  • Entrambi.

Se parliamo di difficoltà nell’addormentamento possiamo suggerire sicuramente un integratore a base di melatonina, associato a valeriana per il rilassamento mentale.

La melatonina è un ormone che regola il nostro sonno e viene prodotto quasi esclusivamente dalla ghiandola pineale o epifisi, una struttura localizzata profondamente nel cervello.

I livelli di melatonina nel sangue variano nelle 24 ore: in particolare, risultano bassi durante il giorno mentre iniziano a crescere circa 1-3 ore prima dell’orario abituale in cui ci si corica, rimangono alti per tutta la durata del sonno e si riducono circa un’ora prima dell’orario di risveglio.

Purtroppo, i livelli di melatonina endogena (cioè che viene prodotta internamente) si riducono drasticamente con l’età  e ciò può essere uno dei fattori alla base della riduzione della qualità  e della quantità  di sonno nei soggetti adulto-anziani. Pertanto, l’utilizzo di melatonina viene riconosciuto come un’opzione di trattamento dell’insonnia nei soggetti dopo i 55 anni.

E volendo possiamo lavorare in anticipo con il relax, prendendo nel pomeriggio verso le 17 (preferibilmente lontano dai pasti) questo prodotto a base di Magnesio, Estratti secchi vegetali e Vitamina B6.

Il Magnesio e la Vitamina B6 contribuiscono alla normale funzione psicologica, al normale funzionamento del sistema nervoso e alla riduzione di stanchezza e affaticamento.

La Melissa e la Passiflora contribuiscono al rilassamento e al benessere mentale. La Melissa inoltre contribuisce al normale tono dell'umore.

Infine, la Rodiola risulta utile come tonico adattogeno, in caso di stanchezza fisica e mentale, contribuendo anch'essa al normale tono dell'umore.

Per quanto riguarda la problematica dei risvegli notturni, se questi avvengono tra le due e le tre di notte potrebbe essere un problema legato al fegato (fegato appesantito o stress che si riflette sull’organo) e quindi possiamo intervenire con una depurazione con un prodotto per esempio a base di Aloe:

Succo con polpa d'aloe vera 99,5% per un'azione epatica e digestiva; favorisce la regolarità del transito intestinale e aiuta a liberare l'organismo dalle tossine;

Ma possiamo intervenire anche con un depurativo più completo:

A base di Aloe, Curcuma e Cardo mariano.
Facilita l'eliminazione di scorie e tossine, favorisce la funzionalità epatica e aiuta a drenare i liquidi in eccesso.

La natura, ancora una volta, ci viene in aiuto per ridare equilibrio all'organismo e per purificarlo dalle tossine che si accumulano. Può essere utile associare anche un miorilassante, alcuni esempi:

Gocce indicate per il giorno, ma lavorano benissimo anche la sera, circa 30 minuti prima di andare a coricarsi. Questo è un integratore alimentare a base di estratti di valeriana, passiflora, tiglio e melissa. Aiuta a mantenere il naturale equilibrio nelle situazioni stressanti, a sentire meno lo stress e a percepire una sensazione di distensione e tranquillità  durante tutto l'arco della giornata.

Un altro prodotto ottimo che vi consigliamo è: Valdispert Sonno Completo

Prodotto appositamente sviluppato con ingredienti per favorire l'addormentamento e il sonno regolare.
Grazie alla sua compressa a doppio strato con la tecnologia a doppio rilascio:

  1. Il 1° strato si rilascia in 15 minuti, aiutando a fare addormentare più velocemente;
  2. Il 2° strato rilascia progressivamente gli ingredienti fino a 8 ore, aiutando a favorire il rilassamento e il sonno.

Se si soffre di entrambe le problematiche, si può adottare uno o più dei suggerimenti già elencati; inoltre, si può aggiungere del magnesio da solubilizzare in acqua tiepida la sera, e dell’olio essenziale di lavanda da mettere sui polsi e inalare prima di andare a dormire con azione rilassante, o mettere qualche goccia sul cuscino.

PHARMA EXPERIENCE AUGURA A TUTTI UN BUON SONNO

 
Blog menu

Ultimi articoli

Loading...