Acqua di Bolgheri Candela Profumata Lavanda 200g
€ 29,90
21/02/2025 - Pubblicato in Il blog di Farmacia Mazzini
La festa della mamma ha un’origine molto antica, ma è sempre stata celebrata in maggio. Si celebrava già in epoca pagana, al tempo dei Greci e dei Romani, dove era legata al culto delle divinità femminili e della fertilità e segnava il rapido passaggio dal gelido e bianco inverno alla colorata e calda estate.
Da questi riti ai giorni nostri è passato molto tempo, ma lo spirito è sempre lo stesso, celebrare la donna nella più grande espressione della sua femminilità: la maternità.
Così come la conosciamo noi, fu proposta per la prima volta nel maggio 1870 negli Stati Uniti da una pacifista e femminista americana: Julia Ward Howe. Pochi anni dopo anche un'altra donna, Anna M. Jarvis, ebbe la stessa idea.
Anna era profondamente legata alla madre e dopo la sua morte tempestò di lettere ministri e alte cariche pubbliche affinché venisse istituita una festa per celebrare tutte le mamme del mondo. Grazie alla sua insistenza e tenacia la prima festa della mamma venne celebrata a Grafton il 10 maggio 1909.
Anna scelse anche simbolo della festa: il fiore preferito della madre, il garofano bianco.
Solamente nel 1914 il presidente americano Wilson decise di renderla manifestazione pubblica in onore di tutte le madri dei soldati, e decise che il giorno dei festeggiamenti sarebbe stato la seconda domenica di maggio.
La Festa della Mamma arriva in Italia soltanto nel 1933, durante il fascismo, quando il 24 dicembre viene celebrata la "Giornata della madre e del fanciullo". Da quel momento, ogni vigilia di Natale, le mamme vengono festeggiate per motivi propagandistici: erano l'espressione della politica natalista del regime fascista e in tale occasione venivano premiate quelle più prolifiche.
Soltanto nel dopoguerra, anche in Italia, la Festa della mamma ha assunto un carattere meno propagandistico. E nella seconda metà degli Anni '50 del '900 iniziarono a diffondersi due feste della mamma: una organizzata dal parroco di una frazione di Assisi per motivi religiosi, per celebrare la maternità nel suo valore cristiano; l'altra in Liguria, per motivi commerciali, promossa dai fiorai.
Entrambe erano festeggiate a maggio, mese dedicato alla Madonna per i primi, e periodo ricco di fiori per i secondi.
Dal 1959 la festa prese piede e si è celebrata per vari anni l'8 maggio, per poi passare alla seconda domenica di maggio.
Con questo blog vogliamo suggerirvi il regalo giusto per la festa della mamma.
Al giorno d’oggi le mamme sono sempre più moderne e al passo con i tempi, sia in fatto di mode che nello stile di vita: adorano riempire il loro tempo libero con hobby e attività sofisticate e soprattutto adorano prendersi cura di loro stesse.
Tante mamme amano dedicarsi all’arredamento della propria casa, introducendo piccoli particolari in grado di rinnovare gli ambienti con il minimo intervento. Per le mamme che hanno questo passatempo, si può pensare a un diffusore o ad una candela profumata che possa introdurre una nuova fragranza ogni volta che l’ambiente verrà rinnovato.
I profumi per la casa di Acqua di Bolgheri sono il regalo perfetto per la festa della mamma. E poiché ogni fragranza è progettata per evocare un'emozione diversa, puoi essere sicuro di trovare quella perfetta per catturare la personalità unica di tua madre.
Ma quante volte abbiamo osservato la nostra mamma mentre si truccava allo specchio cercando di memorizzare le sue mosse o mentre si sistemava i capelli prima di uscire? Quante volte le abbiamo rubato il makeup di nascosto, usato segretamente il suo profumo preferito prima di uscire?
Quindi, in occasione della sua festa, potemmo anche optare per una selezione di regali beauty.
Potremmo ad esempio scegliere di regalare un profumo, un regalo che non passa mai di moda.
Ma prendersi cura di qualcuno vuol dire anche prendersi cura della sua pelle. Scegli quindi dei prodotti giusti che vadano incontro alle esigenze della tua mamma: dalle creme anti-age, ai prodotti per le labbra e le lozioni corpo fino a delle esperienze personalizzate di benessere, come ad esempio un bel massaggio da poter effettuare nelle nostre Spa.
Un’altra idea che vi consigliamo sono Le Pochette Dr. Kleein o Acqua di Bolgheri da poter comporre a vostro piacimento.