Dr. Kleein Shake Boost Protezione Solare SPF50+ 40ml
€ 55,00
21/02/2025 - Pubblicato in Il blog di Farmacia Mazzini
Possiamo finalmente dire che l’estate è alle porte, questo rende tutti molto più felici e gioiosi. La maggior parte di noi non vede l’ora di andare al mare, di stare stesi su un lettino a prendere il sole, avere la pelle abbronzata che migliora il nostro colorito.
Tutto ciò si può fare, ma bisogna stare molto attenti nel proteggere la nostra pelle ed usare le dovute precauzioni.
I raggi del sole, in particolar modo i raggi UV, generano una grande produzione di radicali liberi che alterano il ruolo delle cellule. A seguito di un'esposizione ripetuta e nel tempo, la pelle non può più difendersi, promuovendo la comparsa di imperfezioni: macchie, linee sottili e rughe.
Per capire pro e contro dell’esposizione solare occorre innanzitutto capire che tipo di raggi arrivano sulla superficie terrestre.
Quelli che attraversano l’atmosfera e arrivano sino a noi sono:
Degli ultimi due tipi, gli UVB vengono almeno parzialmente fermati dall’atmosfera e dalle nuvole mentre gli UVA passano sia le nuvole che i vetri.
I raggi UVB sono molto intensi, ma presenti in quantità inferiore e sono responsabili delle classiche scottature solari.
Gli UVA sono più intensi e presenti tutto l’anno perché possono attraversare anche le nuvole e scatenare allergie solari o stress foto-ossidativo. Sono quindi tra i principali responsabili della perdita di luminosità della pelle, della formazione di rughe e macchie cutanee. L’eccessiva esposizione al sole senza le dovute precauzioni, quindi, sottopone la nostra pelle a numerosi rischi.
Proteggere il proprio viso, il collo e le mani dal sole permetterà di conservare un piacevole colorito e al tempo stesso di evitare un invecchiamento prematuro.
Questo termine è usato per descrivere l'accelerazione del fenomeno naturale dell'invecchiamento della pelle direttamente collegato all'esposizione ai raggi UV.
Quasi tutti cerchiamo di rallentare questo fenomeno il più possibile, per avere una pelle visibilmente più giovane. Sarebbe un peccato accelerarlo dimenticando di adottare i gesti giusti.
Sebbene l'esposizione ripetuta e prolungata ai raggi UV artificiali e naturali non sia l'unica causa dell'accelerazione dell'invecchiamento cutaneo, rimane una delle principali.
Proprio per questo motivo è ESSENZIALE proteggere la pelle SEMPRE, in estate ma anche in inverno.
La sigla SPF ("sun protection factor", ossia in italiano "fattore di protezione solare") è un indice che misura il livello di protezione solare di un prodotto e la sua efficacia contro i raggi UVB. Questi ultimi sono ritenuti responsabili di ustioni e scottature che danneggiano la pelle e possono essere la causa di alcune malattie.
Esistono 4 livelli di SPF:
1. Iniziare a proteggere la pelle fin da subito
In termini di età, si consiglia di proteggere la pelle il prima possibile. Se le pelli più giovani non devono preoccuparsi delle rughe sono comunque fini e fragili. Beneficeranno della protezione SPF per mantenere tutta la loro capitale solare.
Ma cosa significa capitale solare?
Si tratta della quantità di raggi UV che la pelle può assorbire prima che non possa più proteggersi dalle aggressioni del sole: le cellule danneggiate non si riparano più una volta che il capitale viene utilizzato!
E per quanto riguarda il periodo dell'anno, quando è necessario utilizzare un trattamento con un indice SPF?
Tutto dipende dalla sua vita quotidiana e dal suo tipo di pelle. Se durante il giorno ci esponiamo per più di 2 ore al giorno, è preferibile una crema idratante con SPF. Questo consiglio è particolarmente importante per le pelli molto chiare, più soggette a terribili scottature solari.
2. Usare delle buone e semplici abitudini
Preparati delicatamente per il sole esponendo in maniera graduale la tua pelle. Aumentando lentamente il tempo di esposizione (5 minuti sono sufficienti per iniziare), la pelle creerà una protezione naturale grazie all'attivazione dei melanociti. Quest'ultimi producono quindi melanina: un pigmento marrone che aiuta la nostra pelle a proteggersi dal sole e che è responsabile del suo colore.
Aiuta a rafforzare il corpo e la pelle grazie alla tua alimentazione e a qualche integratore che in questo periodo è fondamentale per il nostro corpo.
Opta per cibi ricchi di antiossidanti (vitamina E, vitamina C) e carotenoidi (contenuti in frutta e verdura rosso-arancio). E, ultimo ma non meno importante, ricordati di idratarti regolarmente!
3. Limitare l'esposizione al sole in determinate ore
E’ molto importante limitare l'esposizione al sole tra le 11:00 e le 16:00. In queste ore del giorno il sole è al suo apice e può risultare troppo forte da sopportare.
Utilizza gli accessori giusti: cappelli larghi, occhiali da sole, ombrellone ... È possibile usarli nelle ore più soleggiate, ma anche per riprenderli non appena abbiamo trascorso molto tempo al sole, in attesa di tornare a casa.
4. Proteggere tutto il corpo
Oltre al viso, anche collo, labbra e corpo sono esposti ai raggi UV ed è necessario proteggerli. Una protezione solare, adattata al tipo di pelle, non ti impedirà di abbronzarti, al contrario: proteggendo il tuo corpo dalle scottature solari con un trattamento che contiene protezione solare e esponendoti gradualmente, ti abbronzerai a poco a poco e l'abbronzatura durerà più a lungo.
Le mani, ad esempio, sono una delle prime aree a mostrare i segni dell'età (macchie, pelle rilassata...).
5. Utilizzare il doposole
Dopo aver passato una bella giornata al mare, la pelle diventa più sensibile ed ha bisogno di essere idratata nella giusta maniera. Inoltre in questo modo lo strato corneo superficiale rimane compatto e evitiamo le screpolature da aridità.
La crema doposole è studiata appositamente per idratare la pelle dopo l’esposizione ai raggi UV.
ORA FINALMEMTE POSSIAMO GODERCI L'ESTATE!